venerdì 3 luglio 2009

Cos'è "Sticker Collection"?

Quello che state leggendo è un'idea che avevo da tempo.
Mi sono detto: "Visto che dai primi anni '80 ho iniziato a collezionare adesivi, e non li ho mai buttati via ma, anzi, li ho conservati gelosamente, ci dovrà essere pure un modo per utilizzarli...?".
Il web è la risposta.
Ho collezionato adesivi in modo vorace nei primi 10 anni (dai primi anni '80 ai primi anni '90), e sporadicamente continuo ancora oggi; è stata un'idea mutuata da mio fratello maggiore (anche lui ha una collezione piuttosto nutrita, e storica soprattutto).
Allora si usava: non c'erano telefonini, i computers erano appena arrivati ma erano trattati da console di videogames e si giocava molto all'aria aperta con gli amici e i cugini.
Metti il caso che, con la famiglia, poi, si andasse a fare la spesa: l'usanza era di andare a chiedere ai negozi di borse, scarpe e altri se avessero degli adesivi.
"Scusi, ha degli adesivi?"
Il più delle volte la risposta era positiva: dai commessi che te ne davano pochi (e ti liquidavano perchè avevano da fare), a quelli più generosi e pazienti, che si mettevano a cercare bene nel cassetto e te ne fornivano un campionario diversificato.

Ma l'adesivo si usava soprattutto come veicolo pubblicitario per le più diverse attività commerciali: per questo era facile trovarli dai meccanici per auto e moto, nei negozi di fotografia, in negozi di abbigliamento, e dalle fiere tipo SMAU di Milano si tornava a casa con borse piene di adesivi (ricordo che Enrico, mio fratello, una volta tornò con due sacchetti pieni, e mi si illuminarono gli occhi); si vendevano alle bancarelle (e si compravano più di quanti se ne comprano oggi) e si scriveva anche alle radio per farseli spedire (e te li spedivano - credo anche oggi, ma ci sono molte meno radio locali, purtroppo).

Questo è principalmente un viaggio nella memoria, dagli anni '80 in poi: cercherò di dare un "quando" e un "dove" ai vari post che popoleranno questo blog.
Da questa mia passione per gli adesivi è nato l'amore per il collezionismo discografico.

Buona visione, quindi!

>Frank<

Nessun commento:

Posta un commento